Ferite e Ulcere Cutanee
Le ulcere cutanee e le ferite rappresentano un comune denominatore per un grande gruppo di patologie. Spesso le ferite sono croniche e non tendono alla guarigione. Il Chirurgo Plastico ha un ruolo fondamentale per la cura e la guarigione e per svolgerlo si avalla di diversi metodi: dalle medicazioniavanzate,alla chirurgia ricostruttiva e rigenerativa.
La prima visita
Il primo passo nel processo di trattamento di un’ulcera o ferita è una consultazione con lo specialista. Questo è un momento prezioso per instaurare un ottimo rapporto medico-paziente e permette di suggerire le opzioni chirurgiche per arrivare al risultato desiderato. Durante il consulto, si effettuaanche una valutazione fisica e si interessa della storia medica del paziente.In questa fase vengono illustrate le tecniche di trattamento e/o ricostruzione più idonee. Il costo della procedura viene discusso con un coordinatore che illustrerà anche le opzioni di pagamento.
Preparazione prima del trattamento
Prima dell’intervento dovranno essere consegnati i referti delle analisi e degli esami pre-operatori prescritti ed il prospetto informativo firmato.
Il trattamento
Le procedure vengono eseguite in strutture sanitarie idonee e accreditate che offrono il massimo del comfort e della sicurezza per il paziente ed il chirurgo.In base alla lesione da trattare si decide il tipo di trattamento adeguato.
Dopo il trattamento
Vengono prescritte medicazioni e comportamenti a cui attenersi scrupolosamente.
Risultati
La guarigione è un processo lungo e richiede pazienza e fiducia.
Prenota la tua visita specialistica